Diabete, presso l'AOUP prima infusione in Italia di Teplizumab
Diabete, presso l'AOUP prima infusione in Italia di Teplizumab
“Il teplizumab – spiega la Prof.ssa Valentina Guarnotta, che ha promosso e seguito l'iter necessario per ottenere l'autorizzazione all'uso compassionevole del farmaco presso l’Azienda ospedaliera universitaria - rappresenta una terapia valida e concreta in tutti quei pazienti con predisposizione all’insorgenza del diabete mellito di tipo 1, grazie alla sua capacità di ritardarne in maniera significativa l’esordio, segnando una svolta scientifica nell’approccio alla malattia. L’esecuzione di campagne di screening sarà fondamentale per l’identificazione precoce di soggetti che potrebbero beneficiare di questo farmaco”.
"Questo successo – afferma il professore Giorgio Arnaldi –, per il quale ringrazio la nostra équipe medica e il team infermieristico, è il risultato di un impegno costante nella ricerca e nell'assistenza ai pazienti, e sono orgoglioso di guidare un gruppo di professionisti così straordinari. Ringrazio, inoltre, la Direzione del Policlinico che con il suo costante supporto ha reso possibile la realizzazione di questo importante intervento”.
Rassegna stampa:
Diabete, presso l'AOUP prima infusione in Italia di Teplizumab, articolo di redazione Ufficio Stampa AOU Policlinico P. Giaccone del 9/4/2025;
Policlinico di Palermo, effettuata la prima infusione in Italia di Teplizumab, un anticorpo monoclonale che rallenta l’esordio clinico del diabete, articolo di redazione su agenparl.eu del 9/4/2025;
Policlinico di Palermo, effettuata la prima infusione in Italia di Teplizumab, un anticorpo monoclonale che rallenta l’esordio clinico del diabete, articolo di redazione su teleoccidente.it del 9/4/2025;