Dalla tavola periodica alla tavola del potere. Le Terre Rare tra didattica, tecnologia e geopolitica
![]() |
Il 1 aprile 2025 alle 18:30, all'interno del ciclo di webinar "Lezioni d'autore" di Rizzoli Education, insieme ad Antonella Maggio, ho proposto un intervento dal titolo: Dalla tavola periodica alla tavola del potere. Le Terre Rare tra didattica, tecnologia e geopolitica. Le terre rare, scoperte nel XVIII secolo, sono elementi fondamentali per molteplici settori tecnologici, tra cui elettronica, energia rinnovabile, automotive e difesa. Utilizzate in magneti permanenti, batterie e dispositivi ottici, sono al centro di dinamiche geopolitiche complesse a causa della loro distribuzione limitata e della crescente domanda globale. La loro estrazione e raffinazione pongono sfide ambientali e strategiche, influenzando politiche di approvvigionamento e innovazione. Il video è disponibile su youtube nel canale di Rizzoli Education |