Convegno "Genere e Salute"
Mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Magna, via Maqueda 17) ospita il convegno Genere e Salute. Agli studenti che partecipano in presenza viene riconosciuto 1 CFU
Di seguito il programma delle giornate:
30 ottobre 2024 - ore 14:30
Saluti istituzionali
Armando Plaia - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Cinzia De Marco - Coordinatrice del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza
Laura Lorello - Dottorato di ricerca in Studi di Genere
I Sessione
Introduce e presiede Angelo Schillaci (Università di Roma Sapienza)
Il corpo della differenza: una riflessione sulla condizione transessuale e la Costituzione (Barbara Pezzini, Università di Bergamo)
Oltre il binarismo sessuale: possibilità e desiderabilità di un terzo sesso/genere nell’ordinamento italiano (Matteo Winkler, HEC Paris)
Profili (bio)etici delle terapie di conversione sessuale (Giacomo Viggiani, Università di Brescia)
31 ottobre – ore 9:00 II Sessione
Introduce e presiede Maria Carmela Venuti (Università di Palermo)
Autodeterminazione femminile nelle scelte procreative (Laura Ronchetti, Università del Molise)
La salute sessuale e riproduttiva nelle donne migranti. Una risposta al bisogno di salute (Tullio Prestileo, Ospedale Civico Palermo)
Malattie femminili “invisibili”: endometriosi e protocolli clinici e assistenziali specifici di genere (Antonio Maiorana, Ospedale Civico Palermo)
Vulvodinia: un dolore nascosto … emergente (Pina Belfiore, Ginecologa -Vulvologa)
Interventi programmati
Christian Di Carlo (dottorando di ricerca, Università di Palermo)
Sofia Mangiò (dottoranda di ricerca, Università di Palermo)
Responsabile scientifico: Giuseppa Palmeri
Segreteria organizzativa: Francesca Barbato, Giulia Barbato
Per info: convegnogeneresalute2024@gmail.com
Visualizza la locandina (.jpg)