Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Come attivare un Open Badge

15-gen-2025

Ascolta

COME ATTIVARE UN OPEN BADGE

Per i Docenti:

Gli Open Badge rilasciati da UNIPA sono gestiti dal CINECA tramite la propria piattaforma bestr.it

Gli open badge rilasciati da UNIPA sono pubblicati al seguente link:

https://bestr.it/organization/show/81

Il link è anche accessibile da https://bestr.it/organization/explore inserendo la parola chiave “palermo” nell’apposito campo di ricerca.

La richiesta di attivazione di un Open Badge deve essere inoltrata al CINECA tramite il TLC-CIMDU.

Il docente che intende proporre un Open Badge dovrà pertanto inviare una mail a: cimdu@unipa.it, allegando l’apposito modulo scaricabile al seguente link:

https://www.unipa.it/strutture/cimdu/open-badge/

Il modulo, redatto in lingua italiana, verrà successivamente tradotto in lingua inglese dal CINECA.


COMPILAZIONE DEL MODULO

Lingua, Titolo e Descrizione del Badge

Le principali informazioni da inserire in questa sezione sono:

· Titolo del Badge

· Descrizione del Badge

Nel caso in cui si richieda che l’Open Badge sia anche fornito in formato pdf, allora è necessario inserire una descrizione breve dell’Open Badge.


Keywords (Parole Chiave) del Badge

Le informazioni da inserire in questa sezione sono le keywords associate all’Open Badge.


ALIGNMENTS del Badge

Questa sezione è molto importante e va compilata con cura. Essa contiene gli alignments, ovvero dei metadati associati all’Open Badge tramite i quali il possessore dell’Open Badge comunica all’esterno quali siano le competenze e le skills acquisite.

Questi metadati sono codificati secondo vari standard. Gli standard di riferimento per bestr.it, chiamati anche framework, sono: ESCO, OpenVMCompetenceFramework, DigComp2.0.

Nel modulo è presente un link che punta ad un file in cui sono elencati tutti gli alignments (colonna I) relativi ai vari frameworks (colonna L). Nel modulo viene richiesto di inserire il codice presente in colonna H. Nel file sono presenti alignments relativi a vari frameworks il più ricco dei quali è certamente ESCO.


Criteri di assegnazione del Badge

Le informazioni da inserire in questa sezione riguardano i criteri tramite i quali viene assegnato l’Open Badge. Si richiede una descrizione chiara e dettagliata, in considerazione del fatto che eventuali soggetti esterni che dovranno valutare la bontà delle competenze acquisite, potrebbero considerare i criteri di assegnazione come uno dei punti su cui basare il proprio giudizio.

 

Competenze validate dal Badge

Le informazioni da inserire in questa sezione sono:

· Competenze

· Competenze trasversali (Soft skills)

· Conoscenze

Le informazioni inserite in questa sezione devono essere compatibili con gli alignments ma espressi in una forma più “narrativa”. In questa parte del modulo, gli alignments indicati in precedenza possono essere declinati in base alle specificità dell’Open Badge proposto.

 

Grafica del Badge - Visual

Al fine di uniformare la grafica degli openbadge UNIPA. Il TLC-CIMDU, ha già definito con CINECA un format che caratterizza gli Open Badge proposti

 

ULTERIORI INFORMAZIONI UTILI

https://www.unipa.it/strutture/cimdu/.content/documenti/DR-11497_2024-decreto-regolam-open_badge.pdf

https://blog.bestr.it/it/2016/04/01/come-ritirare-un-badge-su-bestr

https://blog.bestr.it/it/2018/01/30/come-inserire-un-badge-nel-curriculum-vitae