CIRSIL - Studio della storia degli insegnamenti linguistici
Descrizione: Il CIRSIL ha come obiettivo lo studio della storia degli insegnamenti linguistici, in prospettiva plurilinguistica e multidisciplinare. Sono oggetto di studio testi e manuali linguistici di varie tipologie, così come grammatiche, vocabolari e glossari appartenenti a una o più lingue (principalmente, francese, inglese, spagnolo, tedesco, russo). Oltre allo studio degli aspetti più propriamente legati alla descrizione e alla codificazione delle lingue, la ricerca promossa dal CIRSIL affronta questioni riguardanti l’innovazione nella storia dell’insegnamento/apprendimento linguistico e il suo nesso con l’attualità, il libro e la editoria scolastica, l’istituzionalizzazione della didattica delle lingue straniere in diversi ambiti, e gli aspetti ideologici contestuali a autori e testi. Il contribuito del CIRSIL si è esteso alla conoscenza filologica della lingua e della cultura (spesso letteraria) di diversi periodi storico-culturali, in particolare i secoli XVII e XVIII. Il Centro è inoltre promotore della collana libraria online “Quaderni del CIRSIL”.
Direttore: Prof. Hugo Edgardo Lombardini - UniBo