Ammissione
Ascolta
Curriculum e progetto di ricerca
L'ammissione al programma di dottorato si basa sulla valutazione del Curriculum e sulla proposta di ricerca del candidato. Il candidato idoneo deve possedere un titolo di studio di secondo livello (Laurea Magistrale italiana o titolo straniero equivalente che sarà valutato dalla commissione giudicatrice), e saranno valutati positivamente esperienze post-laurea, con particolare attenzione alla ricerca scientifica in economia e/o statistica (ad esempio, stage in istituzioni economiche o finanziarie, analisi di dati statistici, ecc.), premi, riconoscimenti e altri titoli. Le domande di studenti con un background diverso da quello economico o statistico, come scienze politiche, scienze sociali, matematica, ingegneria, fisica ecc., sono fortemente incoraggiate.
Il progetto di ricerca presentato è determinante per l’ammissione al programma. Il progetto può essere scritto in italiano o inglese e deve contenere gli obiettivi principali della ricerca che sarà svolta durante il triennio. Gli obiettivi dovranno essere chiaramente specificati e dovranno essere riferiti a uno o più quesiti scientifici innovativi. Gli obiettivi del progetto devono essere pertinenti e fare riferimento allo stato dell'arte della letteratura nel campo prescelto, consultabile attraverso le principali riviste accademiche. Infine, il progetto di ricerca deve essere coerente con i principali interessi di ricerca del dipartimento, come sinteticamente descritto nella sezione Aree di Ricerca.
Le potenzialità nel fare ricerca del candidato saranno valutate attraverso un colloquio (sono anche possibili colloqui online). I candidati stranieri svolgeranno il colloquio in inglese. Per i candidati italiani, il colloquio consentirà di appurare anche il livello di conoscenza della lingua inglese. Sebbene le certificazioni linguistiche non siano richieste, esse saranno prese in considerazione dalla commissione giudicatrice.
Manifestazione di interesse
Chi intraprende il percorso di un programma di dottorato di ricerca mira all'apprendimento di nuove competenze, ovvero come fare ricerca per diventare un ricercatore indipendente. Nel nostro dottorato accogliamo con favore l'interesse degli studenti sia nazionali che internazionali.
Prima di fare domanda è consigliabile presentare una manifestazione di interesse (MdI).
Dall’analisi delle aree di ricerca presenti del nostro dipartimento, e dei profili dei singoli ricercatori, nonchè delle loro ricerche in corso, sarà possibile avere un quadro generale sulla ricerca svolta nel DSEAS e sulle possibili aree di studio. Ciò potrà fornire strumenti utili al fine di scrivere una proposta di ricerca per la presentazione della MdI.
I candidati interessati sono invitati a presentare una MdI a andrea.consiglio@unipa.it, allegando:
-
un Curriculum Vitae (menzionando se si prevede di conseguire il titolo di laurea magistrale prima di ottobre);
-
un breve programma di ricerca (una pagina), che rientri in uno dei campi di ricerca elencati di seguito;
-
qualsiasi altro documento (come documenti di ricerca, tesi di laurea, GRE, TOEFL) che possa aiutare a valutare i titoli posseduti dal candidato.
Vi suggeriamo di informarvi con largo anticipo (almeno due mesi prima) sulla data di pubblicazione del bando (di solito giugno). Si precisa che la MdI non è una valida domanda di partecipazione. I candidati dovranno inviare una domanda formale dopo la pubblicazione del bando. La domanda formale, con tutti i documenti indicati nel bando (incluso il CV), deve essere inviata a tempo debito e rappresenta l'unico modo per essere poi valutati dalla commissione giudicatrice. Per ulteriori informazioni sulla procedura di ammissione formale, si rinvia alla seguente pagina.
Borse di studio
Di norma, ogni anno, sono ammessi al programma di dottorato fino a sei studenti con borsa di studio. Una borsa di studio è riservata agli studenti stranieri (studenti laureati all'estero). Il valore della borsa è di circa 12.300 euro all'anno (al netto delle imposte). La durata di ogni borsa di studio è di 3 anni, soggetta ad una valutazione periodica dello studente. L'indennità mensile può essere aumentata fino al 50% per gli studenti che svolgono un periodo di studio e ricerca presso un istituto di ricerca o un'università all'estero. A partire dal secondo anno, sono previste anche fondi personali per la mobilità a breve termine.
Aree di ricerca
Un elenco illustrativo, ma non esaustivo, dei campi di ricerca del DSEAS, sono:
-
Metodi matematici e quantitativi: tecniche di ottimizzazione, modelli di programmazione, tecniche computazionali, modelli di simulazione, analisi di grandi moli di dati (big data), analisi di rete, ottimizzazione su larga scala, finanza quantitativa, valutazione di titoli derivati, modelli assicurativi, analisi di sostenibilità del debito.
-
Economia finanziaria: prezzi delle attività, servizi bancari e finanziari, finanza comportamentale, finanza aziendale, corporate governance, gestione del credito, contabilità finanziaria, econometria finanziaria, valutazione dei rischi, finanza e gestione dei rischi.
-
Economia: politica macroeconomica, politica monetaria, politica fiscale, analisi delle previsioni e dei cicli economici, economia istituzionale e di sviluppo, economia internazionale, teoria delle aste, economia comportamentale, teoria delle decisioni, teoria dei giochi, organizzazione industriale.
-
Economia applicata: economia sanitaria, economia industriale, pensioni e assicurazioni, economia pubblica e regolamentazione, economia regionale.
-
Statistica: Biostatistica, Statistica medica, Demografia, Scienza dei dati, Statistica computazionale, Metodi statistici, Metodi quantitativi in Scienze regionali, Analisi dei dati economici spaziali, Analisi della produttività, Business Analytics, Analisi di valutazione delle politiche, Analisi dei dati turistici, Analisi economica empirica.
-
Management: Management e Governance delle imprese e delle relazioni interimpresa, Strategia d’impresa, Imprenditorialità, Gestione dell’innovazione, Finanza aziendale, Marketing, Produzione e logistica d’impresa, Economia Aziendale, Organizzazione Aziendale, Etica d’impresa, Ragioneria internazionale e comparata, Storia della Ragioneria, Programmazione e controllo, Imprese Familiari, Economia e gestione della banca e degli intermediari finanziari.