Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ad UniPa il congresso annuale della Central Europe Diabetes Association – Il Rettore Midiri conferisce l’onorificenza di Benemerito di Ateneo al prof. Michael Roden

Ascolta

Si è svolta nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri la cerimonia inaugurale del congresso annuale della Central Europe Diabetes Association (CEDA), alla presenza del Rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, del Sindaco della Città di Palermo, Roberto Lagalla, e di autorità accademiche e scientifiche.

Il congresso, organizzato dal prof. Manfredi Rizzo, Ordinario di Endocrinologia di UniPa ed Executive Board Member di CEDA, ha riunito oltre 400 esperti provenienti da 36 nazioni con l’obiettivo di promuovere lo scambio di conoscenze e best practice su diabete, obesità, sindrome metabolica e rischio cardiovascolare e renale.

“Il diabete rappresenta una comune patologia cronica, che determina un alto costo sociale, dato che influisce negativamente sulla qualità di vita – commenta il prof. Rizzo – Le complicanze croniche del diabete, in particolare quelle cardiovascolari e renali, sono infatti molto comuni nei soggetti che non presentano un adeguato controllo della malattia, e possono, peraltro, contribuire fortemente alla mortalità. Il congresso della CentralEurope Diabetes Associationha avuto l’obiettivo di fornire le migliori conoscenze attuali, per effettuare il migliore approccio al paziente diabetico nella gestione clinica quotidiana ed assicurarne, quindi, una vita sana di lunga durata, riducendo il rischio delle complicanze”.

Durante la cerimonia di apertura, il Rettore Midiri ha consegnato l’onorificenza di Benemerito di Ateneo al prof. Michael Roden dell’Università di Düsseldorf, Presidente del German Diabetes Center ed esperto del diabete a livello internazionale.