Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

4. Finalità del trattamento, base giuridica e natura del conferimento

20-dic-2024

Ascolta

I dati personali degli interessati sono trattati dal Titolare esclusivamente per le seguenti finalità:

a) gestione delle richieste di contatto o di informazioni ovvero creazione di utenze individuali necessarie per l’accesso ad aree specifiche presenti nel sito web dell’Ateneo;

b) gestione di reclami, segnalazioni ed altre tipologie di corrispondenza inviata dall’utente;

c) adempimenti amministrativi e gestionali legati all’attività istituzionale dell’Ateneo con particolare riferimento ai compiti dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP);

d) attività di diagnostica e di verifica del corretto funzionamento dei servizi web;

e) per identificare anomalie o abusi e per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni dell’Università o di terzi;

f) in modo aggregato e previa cifratura/pseudonimizzazione, per ricavare informazioni statistiche sull'uso dei servizi web;

g) obblighi legali.

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere a), b) e c), connesse ad una richiesta dell’utente, ovvero per l’accesso a sezioni riservate, è necessario ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento può comportare, come conseguenza, l'impossibilità del Titolare di erogare i servizi e le prestazioni richiesti.  

In ogni caso, il trattamento risponde a motivi di interesse pubblico rilevante in base a quanto disposto: dall’art. 6, paragrafo 1, lettere c) ed e); dall’art. 9, paragrafo 2 lettera a) del Regolamento UE 679/2016, e, in particolare, dall’art. 2 sexies D.lgs. 196/2003, con specifico riferimento al comma 2, lett. a), e), m), n), o), bb), cc).