Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Portale delle Biblioteche

Biblioteche e coronavirus

Consulta la pagina Contesto normativo e misure precauzionali in materia di coronavirus

Biblioteca policentrica di medicina e chirurgia. Centrale

Ascolta

 

 

biblioteca

Codici  ISIL  IT-PA0065   ACNP  PA065

Via del Vespro, 129 - 90127 Palermo [mappa]                          
biblioteca.medicina@unipa.it
front-office +39 09123890693 

document delivery e reference  +39 09123899567 e +39 09123864224

Responsabile  Aurelio Mazzè    staff  Salvatore Chiarelli   Amedeo Lugaro  Maria Roberta Pinto  Maria Daniela Quartararo Antonella Miceli 

 

orari sala lettura: dal lunedì al venerdì 8:30-23:00
orari servizi:  dal lunedì al giovedì 8:30-17:00; venerdì 8:30-13:30

mese di luglio
orari sala lettura: 08:30-23:00
orari servizi: 08:30-14:30

mese di agosto
orari servizi: 08:30-14:30

chiusura dal 10 al 23 agosto

 

 

 





Risorse

Scopri le collezioni digitali di medicina in abbonamento (banche dati, riviste elettroniche, ebooks)

 


Consulta le risorse di qualità ad accesso aperto indicizzate su TracciarisorseOpen:


Trova le riviste della biblioteca presenti su ACNP:

Catalogo italiano dei periodici ACNP (con clic su 'Cerca' ottieni la lista completa dei periodici) 

 

Servizi

Restituisci i libri durante l'orario di chiusura delle biblioteche:

Contatta la tua Biblioteca e richiedi un appuntamento di reference specialistico con un bibliotecario esperto

Consulta la guida all'accessibilità delle biblioteche del polo bibliotecario di medicina

 

 Per gli altri servizi:

    • naviga i menu del Portale delle biblioteche 
    • usa la chat "Chiedi al bibliotecario" che trovi in basso a destra in tutte le pagine del Portale delle biblioteche
    • segui le news e gli avvisi sul portale delle biblioteche e sui canali social

La Biblioteca Policentrica è il risultato dell'unione della Biblioteca Centrale della Facoltà di Medicina e Chirurgia, costituita nel 1968, e delle biblioteche afferenti a tre diversi dipartimenti universitari: Dip. di Biomedicina sperimentale e neuroscienze cliniche, Dip. di Discipline chirurgiche e oncologiche e il Dip. di Biopatologia e biotecnologie mediche e forensi.

La Sede Centrale della Biblioteca Policentrica di Medicina e Chirurgia è ubicata all’interno dell'Azienda ospedaliera universitaria policlinico “Paolo Giaccone” e annovera nel suo patrimonio bibliografico circa 15.000 volumi ordinati secondo la classificazione Dewey, ricercabili online sul Catalogo bibliografico di Ateneo. L’edificio della biblioteca dal 2006 è stato oggetto di lavori di adeguamento alle normative vigenti in materia di sicurezza e di successivi interventi per migliorare il comfort degli utenti che studiano in sala lettura.
Un efficace servizio di informazione, svolto dal personale di front-office, garantisce all’utenza assistenza nella consultazione dei cataloghi e nel reperimento dei documenti.

Patrimonio documentario su supporto fisico: 13.873

Posti in sala lettura: 92    

Superficie totale: 269,58 mq