Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Portale delle Biblioteche

Biblioteche e coronavirus

Consulta la pagina Contesto normativo e misure precauzionali in materia di coronavirus

Biblioteca di Giurisprudenza. Diritto privato

Ascolta


Codici   ISIL IT-PA0316   ACNP  PA316

Via Maqueda 172   secondo atrio  piano 1 - 90134 Palermo   [mappa]                          
biblioteca.giurisprudenza@unipa.it  biblioteca.dirittoprivatogenerale@unipa.it

Numero call center +39 09123892300 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 


front-office  +39 091238 92133 /+39 091238 92140     

responsabile   Marcella Parito
gestore punto servizio   Claudia Filiberto    staff  Antonina Mazzola

 

orari sala lettura:  dal lunedì al giovedì dalle ore 08:30 alle ore 22:00; il venerdì dalle ore 08:30 alle 19:00
orari servizi:   lunedì mercoledi e venerdì   8:30-13:30;    martedì e giovedì   8.30-13:30/14:30-17:00

dal 1° luglio al 31 agosto
orari sala lettura e servizi: dal lunedì al venerdì 8:30-14:00
chiusura dal 12 al 25 agosto

 



Risorse

Scopri le collezioni digitali di giurisprudenza in abbonamento (banche dati, riviste elettroniche, ebooks)

 

Consulta le risorse di qualità ad accesso aperto indicizzate su TracciarisorseOpen:


Trova le riviste della biblioteca presenti su ACNP:

Catalogo italiano dei periodici ACNP (con clic su 'Cerca' ottieni la lista completa dei periodici) 

 

 Servizi

Restituisci i libri durante l'orario di chiusura delle biblioteche:

Contatta la tua Biblioteca e richiedi un appuntamento di reference specialistico con un bibliotecario esperto

Consulta la guida all'accessibilità delle biblioteche del polo bibliotecario giuridico

 

 Per gli altri servizi:

  • naviga i menu del Portale delle biblioteche 
  • usa la chat "Chiedi al bibliotecario" che trovi in basso a destra in tutte le pagine del Portale delle biblioteche
  • segui le news e gli avvisi sul portale delle biblioteche e sui canali social

La biblioteca possiede un patrimonio bibliografico di circa 70.000 volumi monografici e 12.500 annate di periodici. La collocazione del materiale bibliografico segue un ordine tematico che consente di raggruppare le pubblicazioni relative ad ambiti disciplinari omogenei. Le acquisizioni dei libri e dei periodici concernono principalmente le aree scientifiche del diritto civile, diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto privato comparato, diritto processuale civile, diritto ecclesiastico e canonico, diritto romano e delle scienze economiche, con particolare attenzione alla prospettiva comunitaria e sovranazionale. La biblioteca, infatti, manifesta una spiccata vocazione internazionalistica, possedendo monografie e riviste edite dalle più prestigiose case editrici straniere in  lingua inglese, francese, tedesca e spagnola. Dispone di una sala lettura con 80 posti e si avvale di un’aula multimediale con 11 postazioni informatiche per la consultazione dei periodici elettronici e delle banche dati.

Patrimonio documentario su supporto fisico: 67.852

Posti in sala lettura: 85    

Superficie totale: 237 mq